Hotel Alle Alpi Beauty e Relax

Strada de Moene, 67 38035 Moena (TN)

+39 0462 573194

WhatsApp

office@hotelallealpi.it

  • en
  • de

Scopri le nostre Dépendances

B&B Villa Ursula

Moena im Sommer esterno rifugio in una giornata estiva sulle dolomiti in trentino escursioni di coppia in bici in val di fassa in estate il lago di antermoia in val di fassa fungo nel bosco
Suggestive ed emozionanti passeggiate adatte a tutte le età

Programma classico

Un ricco programma di emozionanti attività che ogni settimana cambiano con percorsi diversi, sempre in compagnia della nostra Rossana.

Passeggiate soft alla scoperta delle Dolomiti

Itinerari a piedi non impegnativi della durata di mezza o intera giornata “alla scoperta di Moena” tra storia e tradizioni ladine. Per conoscere gli angoli più storici, i vecchi tabià e capitelli, proponiamo la mitica passeggiata “il giro delle Malghe”.

Attività di fitness nei boschi
Trekking con bastoncini da Nordic Walking, esercizi di stretching e tonificazione respirando l’aria dei nostri sentieri ricca di tanti profumi. Si completa l’attività riattivando la muscolatura immergendosi nel bellissimo percorso sensoriale in località Ronchi.

Passeggiata in quota soft per scoprire le Dolomiti, senza necessità di essere tanto allenati.
Itinerario a piedi in quota negli scenari più belli delle Dolomiti, non troppo impegnativo, una mezza o intera giornata di passeggiata con media difficoltà – dislivello 300/400 m e durata 3/4 ore.

La “giornata del Boy Scout” con il picnic all’aperto
Escursione
sulle Dolomiti, a piedi, fino a Someda, visita al forte austro-ungarico (1898), salita fino alla postazione di mitraglia, dove si potrà godere di una spettacolare vista panoramica. Per finire il mitico ‘rancio del soldato’, con un gustoso picnic nei prati o nel giardino dell’ Hotel.

Giornata dell’amicizia e della marmotta

La mitica Polentata in baita

Al mattino passeggiata al Passo San Pellegrino, dotati di binocolo, alla scoperta delle tane delle marmotte che dimorano al Passo, a seguire il percorso della Grande Guerra tra autentiche trincee e tunnel.
Alle ore 13:00 pranzo all’aperto nella nostra baita: la mitica polentata con menù tipico e tanto folklore con la musica di Rocco.
Chi non ha l’auto avrà la possibilità di raggiungere la baita con la nostra navetta.

 

Family day all’Alpe di Lusia (attività consigliata alle famiglie)

Si raggiunge la località Ronchi con la nostra navetta, si sale in quota con la comoda telecabina per poi scendere lungo il pendio che porta al rifugio Valbona attraverso il sentiero degli animali. Si passa poi al sentiero botanico, e visitina al mini zoo. Sosta per il pranzo allo Chalet Valbona e rientro in Hotel. Possibilità di visitare anche il bellissimo percorso “Il giro d’Ali”, con diverse attrazioni e giochi d’acqua.

Natura e cultura

Passeggiata nel parco naturale di Paneveggio e Val Venegia

Visita nel parco più bello del Trentino, possibilità per chi lo desidera di visitare il Museo–Centro visitatori, dove è allestita una mostra sulle funzioni del bosco e sugli attrezzi. Nel parco si potranno incontrare gli animali, dai piccoli caprioli ai maestosi cervi, attraversare il famoso ponte tibetano, e seguire un percorso emozionante nella meravigliosa foresta dei violini di Stradivari.

 

Musei

Visita guidata al Museo Ladino della Valle di Fassa alla scoperta della nostra storia e della cultura ladina.
Visita al nuovo Museo Geologico di Predazzo con la sua collezione di campioni paleontologici locali e numerosi minerali, vero e proprio patrimonio geologico.

 

Visita ai paesini della Val di Fassa e Fiemme con la nostra navetta

Possibilità di camminare sulle Dolomiti attraverso i paesini della Val di Fassa e Fiemme, Canazei, Pozza Di Fassa, Predazzo e Cavalese, in alcune mattine dalle ore 10:00 in poi. Si parte dall’Hotel per poi rientrare all’ora di pranzo.

Attività enogastronomiche

Gustose visite all’insegna della genuinità e della tradizione

Visita alla Malga in quota per assistere alla mungitura.

Visita al caseificio di Predazzo dove si può acquistare, il famoso “Puzzone di Moena”.

Visita al “Mulin di Pezol”, dove si possono acquistare prodotti tipici locali.

Visita all’Azienda Agricola Biologica Fiores, dove vengono coltivate le piante senza utilizzare alcun prodotto chimico. Qui vengono prodotti infusi e tisane biologiche, con estratti delle loro piante officinali.

error: Content is protected !!
Verifica