Hotel Alle Alpi Beauty e Relax

Strada de Moene, 67 38035 Moena (TN)

+39 0462 573194

WhatsApp

office@hotelallealpi.it

  • en
  • de

Scopri le nostre Dépendances

B&B Villa Ursula
Appartamenti Villa Loris

escursioni di coppia in bici in val di fassa in estate bambini durante attività outdoor con cavalli famiglia durante attività outdoor con mountainbike in val di fassa meraviglioso paesaggio innevato a moena nelle dolomiti sci alpinismo in val di fassa in trentino ragazzi sciano in val di fassa
Guest Card, Panoramapass, Bike Express

Servizi in Val di Fassa

Val di Fassa Guest Card

 

Gratis per gli Ospiti dell’Hotel Alle Alpi Beauty e Relax. Si può attivare già prima dell’arrivo in Hotel grazie alla versione digitale!

Il vostro “biglietto” cartaceo o digitale per l’estate nelle Dolomiti. Non importa se la vostra vacanza sarà all’insegna dell’avventura o del relax, la Val di Fassa Guest Card vi apre le porte a una montagna di attività, attrazioni e servizi – gratuiti o a prezzo agevolato – per un’esperienza su misura firmata Dolomiti. Portate sempre con voi la Val di Fassa Guest Card (su richiesta, disponibile anche in formato cartaceo) per usufruire dei vantaggi inclusi nella vacanza.

Trasporti

Muoversi con Val di Fassa Guest Card
Una volta arrivati in valle, la card vi consente di lasciare la macchina in garage! Infatti, in Val di Fassa si può comodamente viaggiare in maniera sostenibile sui mezzi pubblici. O se si preferisce, si può addirittura partire da casa per la vacanza senz’auto.

Vantaggi con Val di Fassa Guest Card:

  • libero accesso all’intera rete provinciale servita dai mezzi pubblici di Trentino Trasporti (linee urbane ed extraurbane, incluso il passo dolomitico San Pellegrino-Falcade);
  • accesso gratuito ai mezzi pubblici SAD (linea n. 180 Bolzano-Pera di Fassa, fino al 11/12);
  • 8 ore di ricarica per la tua auto elettrica con EV-WAY (stazioni di ricarica a Moena, Soraga, Pozza e Campitello di Fassa);
  • codice sconto per l’acquisto di biglietti Flixbus e MarinoBus per raggiungere il Trentino.

Attività

All’avventura con Val di Fassa Guest Card
Ogni estate, il calendario di attività in programma nella Val di Fassa, si arricchisce con le tante iniziative che l’Azienda per il Turismo della Val di Fassa dedica agli ospiti. Si può scegliere tra:

  • MTB test day per bambini (da 6 a 14 anni), minitour e lezione in mountain bike con percorsi prova all’interno dello skill park, sotto la guida di istruttori specializzati. Ogni lunedì a Soraga e Canazei;
  • MTB test day per adulti, tour guidato in mountain bike di livello medio/facile per affinare la tecnica sulle due ruote grasse. Ogni lunedì a Soraga e Canazei;
  • avvicinamento all’arrampicata per bambini (da 7 a 14 anni), per l’intera giornata impariamo ad arrampicare con l’aiuto delle guide alpine. Ogni martedì a Canazei e Pozza;
  • avvicinamento all’arrampicata per adulti, giornata di attività outdoor su percorso avventura, in ambiente dolomitico, insieme alle guide alpine. Ogni martedì a Canazei e Pozza;
  • laboratori per adulti e bambini d’introduzione alla geologia e mineralogia delle Dolomiti. Ogni martedì e venerdì a Pozza;
  • Trekking spettacolare“, facile escursione animata per avvicinare i bambini (da 4 a 10 anni) alla natura dolomitica. A giovedì alterni;
  • Ri-suoni d’Alpe“, originale performance sonora immersiva, che invita alla contemplazione del paesaggio alpestre e dei suoi ritmi naturali. A giovedì alterni;
  • Geotrekking dolomitico“, escursione guidata con gli operatori del MUSE (Museo delle Scienze di Trento) alla scoperta dell’ambiente dolomitico. Ogni giovedì.

Partecipare a queste iniziative è semplice e gratuito. Basta iscriversi, presentando la Val di Fassa Guest Card in corso di validità, negli Uffici Turistici e Sport Check Point della valle entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività.

Famiglie

Gusto e tradizioni a tavola con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card:

  • Andar per agritur“, visita guidata ad un maso di montagna con degustazione finale di prodotti a km 0 (a pagamento). Ogni lunedì a Vigo, martedì a Vigo, mercoledì a Moena, venerdì a Soraga;
  • Una visita spumeggiante“, visita guidata con degustazione al birrificio artigianale Rampeèer di Campitello di Fassa. Ogni mercoledì.

Partecipare a queste iniziative è semplice. Basta iscriversi, presentando la Val di Fassa Guest Card in corso di validità, negli Uffici Turistici e Sport Check Point della valle entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività.

 

Divertimento per tutte le età con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card riservati a famiglie con bambini:

  • riduzione di € 2,00 sulle tariffe d’ingresso ai parchi avventura della valle (Adventure Park Piciocaa di Pozza di Fassa e Dolomiti Action Adventure Park di Campitello di Fassa);
  • riduzione sulle tariffe d’ingresso ai minigolf della valle (Fantolin Golf di Moena e Panorama di Pozza di Fassa);
  • 20% di sconto sulle salite con guida alpina presso la palestra “Adel” di Campitello di Fassa;
  • riduzione di € 1,00 sulla tariffa d’ingresso per mezza giornata e di € 2,00 per la giornata intera al Parco Giochi Fiabilandia di Moena;
  • sconto del 10% sulle tariffe di utilizzo dei campi da tennis, calcetto, beach volley e bocce del Centro Sportivo Navalge di Moena;
  • sconto del 10% su tutti i giochi/servizi del Fassa Park di Canazei (escluso il chiosco bar);
  • sconto del 20% sulle tariffe d’ingresso e d’utilizzo dei giochi del Canazei Fun Park.

Musei

Alla scoperta della storia con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card:

Sport

A tutto sport con Val di Fassa Guest Card
Altre attività a prezzo scontato (-10%) per i possessori di Val di Fassa Guest Card (informazioni ed iscrizioni presso Fassa Guide; il programma potrebbe subire variazioni):

  • yoga arrampicata, concentrazione ed elasticità sono due elementi in comune nell’arrampicata e nello yoga. Assieme alle guide alpine è possibile provare quest’emozionante attività combinata;
  • gita storica della Marmolada con le guide alpine, attraversamento del ghiacciaio in cordata, visita alle postazioni e al Museo della Prima Guerra Mondiale (livello medio);
  • prova ferrata al Col Rodella, giornata d’introduzione all’arrampicata su roccia con guida alpina.

Altre informazioni

Come si riceve la card?
La Val di Fassa Guest Card è gratuita ed è disponibile in forma digitale o cartacea. Circa una settimana prima dell’arrivo in Hotel, riceverete l’email per attivare la card, tramite l’app Guest Card, disponibile sia per Android che per iOS; l’app Guest Card vi permette di avere la tessera sempre a portata di mano. Basta scaricarla gratis dagli store, registrarsi inserendo i dati della card, cliccare su “La TUA Guest Card” ed esibirla per accedere alle attività/servizi convenzionati.
L’app vi permette, inoltre, di emettere i biglietti per utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici (Trentino Trasporti) durante la vostra vacanza, a partire dalla data di inizio validità della card. Per attivare la funzione basta cliccare sul pulsante “Viaggia su autobus e treni“.

Per gli Ospiti che raggiungono il Trentino con i mezzi pubblici, una volta scaricata l’app e dopo aver attivato la Val di Fassa Guest Card, si attiva anche il “Pass Mobilità per arrivo a destinazione”. Il pass è valido solo nel giorno di arrivo e per un viaggio con partenza in Trentino e arrivo a Moena, in Val di Fassa. Il “Pass Mobilità per arrivo a destinazione” include un codice sconto per acquistare i biglietti delle compagnie di trasporto FlixBus e MarinoBus con destinazione Trentino. Raggiunto l’Hotel, potrete continuare ad utilizzare i mezzi pubblici utilizzando l’app Val di Fassa Guest Card.

Per chi preferisce avere la Val di Fassa Guest Card in versione cartacea, basta richiedere la card una volta arrivati in Hotel ed esibirla per accedere alle attività/servizi convenzionati.
Per viaggiare sui mezzi pubblici, invece, è necessario richiedere la card trasporti. La tessera va convalidata a bordo dei mezzi o nelle stazioni ferroviarie.

Scoprite tutte le esperienze nella Trentino Guest Card

Prima di usufruire di attività, attrazioni e servizi inclusi nella card, si prega di verificarne l’effettiva disponibilità e/o data di apertura/chiusura.

PanoramaPass

In quota per conoscere ed esplorare le Dolomiti

Per spostarci facilmente in quota, usando i mezzi più in sintonia con la natura, c’è il PanoramaPass. La tessera, nata sull’esperienza dello skipass invernale, permette di viaggiare senza limiti (anche con più corse giornaliere) su funivie, cabinovie e seggiovie aperte in estate in Val di Fassa: dalla Marmolada al Pordoi, dal Sassolungo al Catinaccio, dal Lusia al Col Margherita, dalla Costabella ai Monzoni. Sono 30 gli impianti di risalita su cui utilizzare il Pass – in alcuni è consentito anche il trasporto bici -, e 15 le biglietterie dove acquistarlo, oltre che in tutti gli uffici turistici della Valle. Un’offerta straordinaria per conoscere ed esplorare le Dolomiti portandosi comodamente sopra i 2.000 m, per poi avventurarsi lungo i numerosi sentieri di montagna, o semplicemente godere dei panorami più incantevoli stando seduti sulla terrazza di uno dei tanti rifugi alpini ed escursionistici.

Prezzi

PanoramaPass è valido dal 04/06/2022 al 09/10/2022 ed è disponibile in tre formule d’acquisto. ed è disponibile in tre formule d’acquisto:

  • 3 giorni su 6: adulti € 68,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 40,00gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014. E’ possibile utilizzare gli impianti di risalita 3 giorni a scelta all’interno di 6 giorni consecutivi di validità del PanoramaPass.
  • 3 giorni su 6 (acquisto online): adulti € 65,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 39,00gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014. E’ possibile utilizzare gli impianti di risalita 3 giorni a scelta all’interno di 6 giorni consecutivi di validità del PanoramaPass.
  • 6 giorni su 6: adulti € 95,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 61,00gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014.
  • 6 giorni su 6 (acquisto online): adulti € 91,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 58,00gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014.
  • 7 giorni su 13: adulti € 112,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 70,00; gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014. E’ possibile utilizzare gli impianti di risalita 7 giorni a scelta all’interno di 13 giorni consecutivi di validità del PanoramaPass.
  • 7 giorni su 13 (acquisto online): adulti € 107,00ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) ;€ 67,00; gratuito per i bambini nati dopo il 21.05.2014. E’ possibile utilizzare gli impianti di risalita 7 giorni a scelta all’interno di 13 giorni consecutivi di validità del PanoramaPass.

PanoramaPass è un documento personale non trasferibile. Per le riduzioni ragazzi e bambini è necessario esibire un documento di riconoscimento valido (non è valida l’autocertificazione).

Promozione Famiglia estate 2022: nel caso di acquisto combinato e contestuale di 2 PanoramaPass adulto (genitori o adulti accompagnatori) e 2 PanoramaPass junior (nati dopo il 21.05.2006), il pass per il secondo junior è in omaggio. La promozione vale per multipli di 2 junior, fino ad un massimo di tre gratuità junior. I bambini nati dopo il 21.05.2014 viaggiano gratis (rapporto 1:1). Non valevole per gruppi organizzati e comitive.

Cani: il PanoramaPass prevede il trasporto gratuito dei cani sugli impianti a fune. L’uso della museruola e del guinzaglio sono obbligatori durante la risalita.

*Trasporto bici non incluso nel biglietto PanoramaPass. Per il trasporto della bike, dove consentito, saranno applicati i supplementi previsti dai singoli impianti di risalita.

Biglietto stagionale PanoramaPass: adulti € 295,00; ragazzi (nati dopo il 21.05.2006) € 195,00.

Sconti per gruppi organizzati (informazioni presso le casse degli impianti).

Dove acquistare

Il PanoramaPass è in vendita in tutti gli uffici turistici della Val di Fassa (dal 11 giugno al 18 settembre), negli uffici Sport Check Point e alle casse dei seguenti impianti di risalita:

  • Alba di Canazei: 130 – Funifor Alba – Col dei Rossi
  • Alba di Canazei: 131 – Cabinovia Alba – Ciampac
  • Canazei: 101 – Cabinovia Canazei – Belvedere
  • Campitello di Fassa: 141 – Funivia Campitello – Col Rodella
  • Pozza di Fassa: 201 – Cabinovia Pozza – Buffaure
  • Pera di Fassa: 217 – Seggiovia Vajolet 1
  • Vigo di Fassa: 211 – Funivia Vigo – Catinaccio
  • Carezza – Passo Costalunga: 401 – Telecabina Laurin I (Nova Levante)
  • Carezza – Passo Costalunga: 402 – Telecabina König Laurin I
  • Carezza – Passo Costalunga: 403 – Telecabina König Laurin II
  • Carezza – Passo Costalunga: 404 – Seggiovia Tschein
  • Carezza – Passo Costalunga: 411 – Seggiovia Paolina
  • Moena Lusia: 201 – Cabinovia Ronchi – Valbona
  • Passo San Pellegrino: 303 – Seggiovia Costabella
  • Passo San Pellegrino: 309 – Funivia Col Margherita

Cassa automatica con carta di credito presso gli uffici skipass di Canazei, Campitello di Fassa e Pera di Fassa (seggiovia Vajolet 1).

 

SHOP ONLINE

Acquista online PanoramaPass con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express). Riceverai via mail la conferma di acquisto con un voucher da conservare. Una volta arrivato in Val di Fassa potrai recarti con il voucher alle casse degli impianti di risalita, per il ritiro rapido del proprio PanoramaPass, oppure presso i Ticket Box presenti all’esterno degli uffici skipass di Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Moena, Passo San Pellegrino. Le strutture ricettive aderenti al servizio Hotel Ticket Service consegneranno ai propri ospiti i Pass al momento del loro arrivo.

Impianti di risalita

PANORAMAPASS È VALIDO SUI SEGUENTI IMPIANTI DI RISALITA DELLA VAL DI FASSA

Area – Impianti

                                  

Telefono

Passo Fedaia – Marmolada 

 

13 – Seggiovia Padon

0437 722145

Alba di Canazei – Ciampac

 

131 – Cabinovia Alba – Ciampac*

0462 608856

136 – Seggiovia Roseal – Giumela

0462 608856

Canazei – Belvedere – Passo Pordoi

 

101 – Telecabina Canazei – Pecol*

0462 608811

102 – Funivia Pecol – Col dei Rossi

0462 608823

130 – Funifor Alba – Col dei Rossi*

0462 608856

105 – Cabinovia Pian Frataces

0462 608811

103 – Funivia Sass Pordoi

0462 601130

126 – Cabinovia Vauz – Pordoi (Fodom)

0462 601525

Campitello di Fassa – Col Rodella – Passo Sella

 

141 – Funivia Campitello – Col Rodella*

0462 750261

152 – Seggiovia Rodella – Des Alpes

0462 750261

155 – Cabinovia Pradel – Rodella

0462 750261

56 – Cabinovia Forcella Sassolungo

0471 773102

Pozza di Fassa – Buffaure

 

201 – Telecabina Pozza – Buffaure*

0462 763339

206 – Seggiovia Buffaure – Col Valvacin

0462 763339

Vigo di Fassa – Pera di Fassa

 

211 – Funivia Catinaccio Rosengarten*

0462 763242

215 – Seggiovia Pian Pecei – Ciampedìe

0462 763242

217/218 – Seggiovie Vajolet 1* e Vajolet 2

0462 763242

223 – Seggiovia Pian Pecei – Pra Martin

0462 763242

Carezza – Passo Costalunga

 

401 – Telecabina Laurin I (Nova Levante)*

0471 612112

402 – Telecabina König Laurin I*

0471 612112

403 – Telecabina König Laurin II*

0471 612112

404 – Seggiovia Tschein*

0471 612112

411 – Seggiovia Paolina*

0471 612112

Moena – Alpe Lusia

 

201 – Cabinovia Ronchi – Valbona*

0462 573207

202 – Cabinovia Valbona – Le Cune

0462 573207

Passo San Pellegrino

 

309 – Funivia Col Margherita*

0462 573676

303 – Seggiovia Costabella*

0462 573016

Falcade – Col Margherita

 

408 – Cabinovia Falcade – Le Buse

0437 507044

*Punto vendita PanoramaPass

Gli impianti di risalita in Val di Fassa hanno periodi di apertura e orari differenti da verificare prima dell’inizio delle escursioni.

Fiemme-Fassa Bike Express

Una bellissima e moderna pista ciclabile

Un’opportunità per utilizzare al meglio la pista ciclabile che attraversa tutti i paesi della Val di Fiemme (con partenza da Molina) e della Val di Fassa (da Moena a Canazei). Pista ciclabile che transita davanti all’Hotel Alle Alpi Beauty e Relax.

Il Fiemme-Fassa Bike Express rappresenta un’interessante opportunità per le famiglie con bambini che amano le biciclettate, per i ciclisti meno allenati e per tutti coloro che vogliono pedalare in tranquillità. Sarà possibile ammirare il paesaggio, facendo una sosta nel verde, visitando i caratteristici paesi delle valli di Fassa e Fiemme, contando sul supporto del bus per il rientro nei centri di villeggiatura.

Il servizio bus riporta in Val di Fassa i ciclisti che scendono da Alba di Canazei a Molina di Fiemme lungo la pista ciclabile.

 

Itinerario

Falsopiano, discesa e pochissima salita: l’itinerario ideale per molti ciclisti. In Val di Fassa il desiderio di affrontare un gradevole percorso di 49 km sulle due ruote, senza faticare, si realizza lungo la pista ciclabile che unisce la terra ladina alla vicina Val di Fiemme (3-4 ore circa il tempo medio di percorrenza stimato).

Grazie al servizio Fiemme-Fassa Bike Express (un autobus da 30-50 posti dotato di rimorchio per l’attrezzatura), si va in bici da Alba di Canazei (1.517 m) a Molina di Fiemme (965 m), i due capolinea delle valli, e al ritorno si risale con il comodo shuttle.

Prezzi e orari

Il servizio è attivo: dal 14 al 29 maggio, solo sabato e domenica; dal 2 al 5 giugno; dall’11 giugno al 18 settembre, tutti i giorni; dal 24 settembre al 16 ottobre 2022, solo sabato e domenica.

Sono 16 le fermate lungo il tragitto dove i ciclisti possono salire o scendere, a seconda del punto di partenza e della meta d’arrivo, con 3 corse giornaliere, una al mattino (partenza da Moena ore 9.20) e due al pomeriggio (partenza da Molina di Fiemme ore 13.00 e ore 16.35).

Il prezzo del biglietto giornaliero è di 10,00 € per gli adulti (8,00 € per i possessori di Val di Fassa Guest Card) e di 5,00 € per i bambini fino ai 12 anni, con o senza trasporto bici (4,00 € per i possessori di Val di Fassa Guest Card). Supplemento rimorchio bici 5,00 € (4,00 € per i possessori di Val di Fassa Guest Card).

ORARI E FERMATE ESTATE 2022

Info e prenotazioni

Possibilità di prenotare il biglietto fino a 30 minuti prima della corsa sul sito www.ctago.it

error: Content is protected !!
Verifica